Il nuovo regime forfetario degli Enti del Terzo Settore
Continuiamo il nostro percorso di approfondimento della Riforma del Terzo settore entrando nel vivo del nuovo regime forfetario di cui all’art.80 del Codice del Terzo Settore.
La riforma, questa sconosciuta
Quando organizzo i seminari, come quello di sabato scorso sulla riforma del Terzo Settore, non so mai come andrà e puntualmente mi assale l’ansia da prestazione. Poi, quando arriva il
Possiamo non iscriverci al Registro Unico?
Achille: L’associazione di cui sono consigliere sta pensando di non iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore. Possiamo farlo? È possibile continuare a lavorare lo stesso?
Le reti associative
Il Codice del Terzo Settore ha aggiornato il concetto di associazioni di 2° livello, introducendo dei nuovi soggetti: le reti associative. Vediamo insieme cosa sono e quali compiti hanno.
Riflesso ASD: uno spazio tutto per sé
È da molto tempo che volevo intervistare Alessia D’errico, tesoriera dell’Associazione Riflesso ASD. Ma Alessia è in eterno movimento, quindi è difficile bloccarla per una chiacchierata tranquilla. È un vulcano di entusiasmo,
Gli obblighi contabili dopo la riforma del Terzo Settore
Nel Codice del Terzo Settore sono previsti nuovi obblighi contabili per gli Enti del Terzo Settore (ETS).