-
Legge di Bilancio 2021: le principali novità per il non profit
Nella Gazzetta Ufficiale del 30/12/2020 è stata pubblicata la Legge di Bilancio 2021 (L.178 del 30/12/2020). Il provvedimento è composto da 20 articoli, ma le disposizioni che interessano il mondo del non profit sono nell’art.1.
-
L’importanza di avere il libro dei verbali corretto
Il libro dei verbali è un testo fondamentale del quale spesso gli enti non profit sottovalutano l’importanza.
-
E passato il Natale? Le campagne che ti aspettano appena rimesso via l’albero
Siamo nel bel mezzo della campagna di Natale, impegnativa come non mai in un anno particolare e delicato come questo…il nostro ingegno e la creatività di fundraiser sono messi a dura prova, nel tentativo di recuperare il più possibile, compensando anche quel che non si può fare come da tradizione.
-
Decreto “Ristori bis”: le misure per non profit e sport
A seguito delle nuove limitazioni previste dal DPCM 3 novembre 2020, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Governo ha emanato il Decreto “Ristori bis” (D.L. 149/2020), contenente ulteriori misure urgenti a sostegno dei settori più direttamente interessati.
-
Possiamo mantenere la personalità giuridica?
Martina: L’ente non profit che rappresento ha personalità giuridica. Mi confermate che potremo mantenerla anche dopo la registrazione al Registro Nazionale Unico del Terzo Settore?
-
Organo di controllo degli ETS: regole di funzionamento
L’art.30 del Codice del Terzo Settore (CTS) stabilisce sia i compiti che la composizione dell’organo di controllo degli enti del Terzo Settore (ETS).
-
Decreto “Ristori”: le misure per non profit e sport
Il Decreto “Ristori” contiene le misure di sostegno messe in campo dal Governo per sostenere le attività produttive che hanno subito limitazioni a seguito delle restrizioni imposte dal DPCM del 24/10/2020.
-
La SMS può adeguare lo statuto entro il 31/10/2020?
Salvo: La SMS di cui sono presidente non ha modificato lo statuto entro il 03/08/2020 come prevedeva l’art.43 del Codice del Terzo Settore. Cosa succede ora? Possiamo modificarlo entro il 31/10/2020 senza rischiare di perdere il patrimonio?
-
Sport da contatto: stop agli enti non sportivi
Il DPCM del 18/10/2020 contiene una serie di restrizioni che riguardano diversi ambiti, anche quello degli sport da contatto.
-
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: si parte (forse)
Lo scorso 15 settembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato il Decreto ministeriale n.106 ed i relativi allegati, con le regole di funzionamento del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore.