-
Il regime fiscale delle OdV dopo la riforma
Dopo aver spiegato quali enti possono definirsi OdV a seguito della riforma del Terzo Settore, vediamo come cambia il regime fiscale delle OdV.
-
Come si inserirscono le attività sportive e didattiche nel registro CONI?
Lucio: Siamo una ASD e dobbiamo inserire nel registro CONI i dati delle attività sportive e didattiche che abbiamo svolto. Ci potete aiutare a capire come si fa?
-
Il nuovo regime fiscale delle APS
Dopo aver spiegato quali enti possono definirsi APS a seguito della riforma del Terzo Settore, vediamo come cambiano le regole fiscali.
-
Le organizzazioni di volontariato dopo la riforma
Il Codice del Terzo Settore (CTS) riserva una particolare attenzione ad alcune tipologie di Enti del Terzo Settore: le associazioni di promozione sociale (APS) e le organizzazioni di volontariato (OdV).
-
Come deve essere fatta la relazione di missione?
Marianna: Abbiamo letto nel vostro articolo che dobbiamo redigere la relazione di missione. Vorremmo avere maggiori informazioni su come deve essere scritta.
-
Le associazioni di promozione sociale dopo la riforma
Il Codice del Terzo Settore (CTS) riserva una particolare attenzione ad alcune tipologie di Enti del Terzo Settore: le associazioni di promozione sociale (APS) e le organizzazioni di volontariato (OdV).
-
Come scrivere i requisiti dei soci nello statuto?
Oscar: Abbiamo l’esigenza di elencare nello statuto i requisiti che devono avere gli aspiranti soci, perché siamo una associazione che si occupa di protezione civile.
-
Le deleghe ai soci per le assemblee
Dare o non dare deleghe ai soci per partecipare e votare alle assemblee dell’associazione? È legale o no dare deleghe ai propri soci? Quante se ne possono dare?
-
La ASD deve avere il registratore di cassa telematico?
Adriana: Vorrei sapere se l’obbligo di dotarsi del registratore di cassa telematico dal 1° luglio 2019 riguarda anche noi. Sono tesoriera di una ASD in regime IVA L.398/1991.
-
Riforma Terzo Settore: i chiarimenti del Ministero
A maggio il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato due documenti contenenti chiarimenti importati su: