-
I dirigenti sono volontari non occasionali?
Elio: Ho letto nel vostro sito che i volontari non occasionali devono essere assicurati. Come devo considerare i dirigenti della nostra associazione di volontariato?
-
Decreto “Cura Italia”: gli interventi per gli enti non profit
Il DL n.18 del 17/03/2020, così detto “Cura Italia”, è stato emanato dal Governo per contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
-
Il regime fiscale delle società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro
Ho già spiegato cosa sono le società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro (SSD) e come si costituiscono. In questo articolo approfondirò le questioni di carattere amministrativo e fiscale relative alla loro gestione.
-
Archiviamo le fatture elettroniche anche se non abbiamo partita IVA?
Astra: Una ASD che ha solo codice fiscale e che incassa solo le quote associative e le quote per i corsi specifici dai suoi tesserati e associati è obbligata ad archiviare le fatture elettroniche ricevute dai suoi fornitori?
-
La base associativa degli ETS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è tornato a chiarire le modalità applicative del Codice del Terzo Settore, stavolta illustrando la composizione della base associativa degli ETS. Con la nota n.1082 del 05/02/2020 il Ministero ha risposto a due quesiti che riguardano: la composizione della base associativa degli
-
La ONLUS parrocchiale accede automaticamente al RUNTS?
Don Michele: La nostra Parrocchia ha fondato una ONLUS per raccogliere fondi da inviare alle missioni. L’associazione verrà iscritta in automatico al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore? O dobbiamo fare qualcosa noi?
-
Comunicare il sociale: bastano una tastiera ed i social media?
Bastano una tastiera ed i social media per comunicare efficacemente nel Terzo Settore? La domanda è molto chiara e la nostra risposta la riveliamo subito: no, non basta.
-
Società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro: cos’è e come si costituisce
L’attività sportiva dilettantistica può essere svolta sia dall’associazione sportiva dilettantistica (ASD) che dalla società sportiva dilettantistica (SSD), entrambe senza scopo di lucro. Ma cos’è la società sportiva dilettantistica senza scopo di lucro?
-
Come gestiamo fiscalmente i corsi di yoga?
Abas: Sono il tesoriere di una ASD che svolge sia corsi di nuoto che corsi di yoga. Come dobbiamo gestire fiscalmente gli incassi e le spese relative ai corsi di yoga, tenendo presente che operiamo in regime L.398/1991?
-
5×1000: come farlo crescere se la tua organizzazione è piccola o media e non ha molte risorse?
In questo studio dettagliato Riccardo Friede ti fornisce gli elementi di base per capire come far crescere il 5×1000 delle piccole/medie organizzazioni non profit. Grazie al generosissimo Riccardo da parte nostra!