-
Legge di bilancio 2020: le principali novità per il non profit
Abbiamo studiato la legge di bilancio 2020 e le norme ad essa collegate, per sintetizzare le principali novità di interesse degli enti non profit.
Continua a leggere -
Dobbiamo inviare i corrispettivi telematici?
Claudia: La nostra associazione culturale applica il regime IVA forfettario (L.398/1991). Non riusciamo a capire se dal 01/01/2020 siamo obbligati ad inviare i corrispettivi telematici.
Continua a leggere -
Registro 2.0 CONI: l’attività sportiva, didattica e formativa
Il “nuovo” registro CONI è operativo da gennaio 2019, ma ci sono ancora molti aspetti da chiarire, in particolare riguardo l’inserimento online dell’attività sportiva, didattica e formativa.
Continua a leggere -
Yoga: è disciplina sportiva o no?
In questo ultimo anno ho ricevuto spesso richieste di informazioni riguardanti lo yoga da parte di associazioni sportive dilettantistiche (ASD).
Continua a leggere -
Società di Mutuo Soccorso: cos’è e come funziona
La Società di mutuo soccorso (SMS) è un ente senza fini di lucro che persegue finalità di interesse generale.
Continua a leggere -
Serve fattura elettronica per i corsi ai soci?
Grazia: La nostra ASD è in regime L.398/1991 e vorremmo sapere come ci dobbiamo comportare con gli incassi delle quote versate dai tesserati per seguire i corsi che organizziamo.
Continua a leggere -
Fondazioni Enti del Terzo Settore e fondazioni di partecipazione
Anche le fondazioni dovranno scegliere se diventare Enti del Terzo Settore (ETS) o meno. (altro…)
Continua a leggere -
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in arrivo (forse)
Pochi giorni fa Italia Oggi ha pubblicato la notizia che il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) potrebbe essere operativo dalla prossima primavera.
Continua a leggere -
La coop di produzione lavoro può iscriversi al RUNTS?
Giuseppe: Vorrei sapere se una cooperativa di produzione lavoro, come quella di cui sono presidente del CdA e direttore, può rientrare tra gli enti del Terzo Settore in base alla…
Continua a leggere -
Terzo Settore: agevolazioni fiscali anche in attesa del RUNTS
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’applicazione delle agevolazioni fiscali durante il periodo transitorio, cioè fino a quando non sarà operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Continua a leggere