-
Il nuovo regime forfetario degli Enti del Terzo Settore
Continuiamo il nostro percorso di approfondimento della Riforma del Terzo settore entrando nel vivo del nuovo regime forfetario di cui all’art.80 del Codice del Terzo Settore.
Continua a leggere -
Possiamo non iscriverci al Registro Unico?
Achille: L’associazione di cui sono consigliere sta pensando di non iscriversi al Registro Unico del Terzo Settore. Possiamo farlo? È possibile continuare a lavorare lo stesso?
Continua a leggere -
Le reti associative
Il Codice del Terzo Settore ha aggiornato il concetto di associazioni di 2° livello, introducendo dei nuovi soggetti: le reti associative. Vediamo insieme cosa sono…
Continua a leggere -
Gli obblighi contabili dopo la riforma del Terzo Settore
Nel Codice del Terzo Settore sono previsti nuovi obblighi contabili per gli Enti del Terzo Settore (ETS).
Continua a leggere -
Dove registro l’associazione di promozione sociale sportiva dilettantistica?
Valentino: Ho letto il tuo articolo sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore. Non mi è chiaro in quale sezione del Registro Unico dovrei iscrivere l’associazione…
Continua a leggere -
Le attività non commerciali dopo la riforma del Terzo Settore
Continuiamo il nostro percorso di approfondimento del Codice del Terzo Settore, esaminando le nuove regole relative alle attività non commerciali.
Continua a leggere -
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – II° parte
Nella prima parte di questo approfondimento sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ho chiarito quali enti dovranno iscriversi e quali documenti dovranno trasmettere per…
Continua a leggere -
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – I° parte
Una delle novità importanti del Codice del Terzo Settore è l’istituzione del Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (artt. 45-54). Quando sarà operativo, il Registro Unico…
Continua a leggere -
Identikit del volontario dopo la riforma del Terzo Settore
La riforma del Terzo Settore ha modificato molte cose, anche nella definizione di volontario e nella sua gestione. Vediamo insieme le novità, le opportunità e…
Continua a leggere