-
L’importanza di avere il libro dei verbali corretto
Il libro dei verbali è un testo fondamentale del quale spesso gli enti non profit sottovalutano l’importanza.
Continua a leggere -
E passato il Natale? Le campagne che ti aspettano appena rimesso via l’albero
Siamo nel bel mezzo della campagna di Natale, impegnativa come non mai in un anno particolare e delicato come questo…il nostro ingegno e la creatività di fundraiser sono messi…
Continua a leggere -
Sport da contatto: stop agli enti non sportivi
Il DPCM del 18/10/2020 contiene una serie di restrizioni che riguardano diversi ambiti, anche quello degli sport da contatto.
Continua a leggere -
La campagna di Natale: check up con 38 gradi all’ombra
Ma siamo pazzi a parlare di campagna di Natale proprio ora, stretti tra le fauci del solleone?
Continua a leggere -
Società in accomandita può diventare società di mutuo soccorso?
Efisio: Vorrei trasformare una società in accomandita che è proprietaria di un immobile in società di mutuo soccorso. È possibile una trasformazione di questo tipo?
Continua a leggere -
Co-progettazione Terzo Settore ed enti pubblici: si può fare!
Con la sentenza n.131/2020 la Corte Costituzionale ha stabilito che la co-programmazione, la co-progettazione ed il partenariato tra Terzo Settore ed Enti pubblici sono legittimi…
Continua a leggere -
Avere molti soci minorenni comporta problemi?
Gianna: Abbiamo molti soci minorenni e vorremmo capire se questo comporta problemi. È meglio far associare un genitore? (altro…)
Continua a leggere -
L’inquadramento dei volontari dopo la riforma del Terzo Settore
Questo articolo fa parte del programma di formazione gratuita Raccolta fondi no stress ed è stato pubblicato sul sito Fundraising km zero. Lo…
Continua a leggere -
Lasciti di solidarietà: quando le piccole e medie organizzazioni possono fare come le grandi!
In questo articolo di “Raccolta fondi no stress” Riccardo Friede ti spiega perché i lasciti di solidarietà sono alla portata di…
Continua a leggere -
Possiamo vendere cibo da asporto ai soci?
Rosa: Durante l’emergenza sanitaria possiamo usare la cucina del centro sociale per preparare cibo da asporto da vendere ai nostri soci? La cucina è a norma di legge.
Continua a leggere