-
Decreto “Ristori bis”: le misure per non profit e sport
A seguito delle nuove limitazioni previste dal DPCM 3 novembre 2020, connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19, il Governo ha emanato il Decreto “Ristori bis” (
Continua a leggere -
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: si parte (forse)
Lo scorso 15 settembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato il Decreto ministeriale n.106 ed i relativi allegati, con le regole…
Continua a leggere -
La trasformazione da Società di mutuo soccorso a APS
Abbiamo già spiegato in questo articolo che le Società di mutuo soccorso (SMS) potranno mantenere tale qualifica solo se si iscriveranno al
Continua a leggere -
Decreto “Cura Italia”: gli interventi per gli enti non profit
Il DL n.18 del 17/03/2020, così detto “Cura Italia”, è stato emanato dal Governo per contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
Continua a leggere -
La base associativa degli ETS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è tornato a chiarire le modalità applicative del Codice del Terzo Settore, stavolta illustrando la composizione della base associativa degli ETS. Con…
Continua a leggere -
Terzo Settore: agevolazioni fiscali anche in attesa del RUNTS
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’applicazione delle agevolazioni fiscali durante il periodo transitorio, cioè fino a quando non sarà operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Continua a leggere -
Il registro dei volontari deve essere vidimato?
Emma: Il registro dei volontari dell’associazione, previsto dal Codice del Terzo Settore, deve essere vidimato? (altro…)
Continua a leggere -
Il regime forfetario di OdV e APS
Il Codice del Terzo Settore ha istituito un regime forfetario specifico per le attività commerciali delle OdV e APS. Vediamo insieme cosa prevede.
Continua a leggere -
L’associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale dopo la riforma
Negli ultimi mesi ho ricevuto molte richieste di informazioni da ASD sparse in tutta Italia che vorrebbero diventare associazione sportiva dilettantistica di promozione sociale.
Continua a leggere -
Il nuovo regime fiscale delle APS
Dopo aver spiegato quali enti possono definirsi APS a seguito della riforma del Terzo Settore, vediamo come cambiano le regole fiscali.
Continua a leggere