-
Possiamo ancorare le deleghe al numero associati?
Olga: Nel nuovo statuto che stiamo scrivendo per diventare APS è possibile inserire un numero variabile di deleghe da presentare in sede assembleare ancorandolo al numero degli associati?
Continua a leggere -
Il regime fiscale delle società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro
Ho già spiegato cosa sono le società sportive dilettantistiche senza scopo di lucro (SSD) e come si costituiscono. In questo articolo approfondirò le questioni di carattere…
Continua a leggere -
La base associativa degli ETS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è tornato a chiarire le modalità applicative del Codice del Terzo Settore, stavolta illustrando la composizione della base associativa degli ETS. Con…
Continua a leggere -
Le quote associative differenziate sono legali?
Dante: Il consiglio direttivo dell’associazione di cui sono presidente ha deliberato delle quote associative differenziate per soci ordinari, soci disoccupati e soci minorenni.
Continua a leggere -
Possiamo vendere la divisa sociale ai soci?
Donata: Sono consigliera di una ASD e vorrei sapere se possiamo vendere ai nostri soci la divisa sociale che l’associazione acquista per loro.
Continua a leggere -
La responsabilità negli enti non profit
Quali sono le nuove responsabilità di dirigenti e soci degli enti che si iscriveranno al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore? E quelle degli enti…
Continua a leggere -
Quando si intende violata la democraticità interna?
Gessica: Sono consigliera di una ASD e durante un accertamento fiscale ci è stata imputata la mancanza di democraticità del rapporto associativo. Cosa si intende per la precisione?
Continua a leggere -
Quale procedura per i rimborsi spese non documentati?
Ruggero: Quale procedura ci consigliate per effettuare i rimborsi non documentati previsti dal Codice del Terzo Settore? (altro…)
Continua a leggere