-
Videosorveglianza e privacy
In riferimento alle regole sulla privacy, come devono comportarsi gli enti non profit che hanno un impianto di videosorveglianza? (altro…)
Continua a leggere -
Le reti associative
Il Codice del Terzo Settore ha aggiornato il concetto di associazioni di 2° livello, introducendo dei nuovi soggetti: le reti associative. Vediamo insieme cosa sono…
Continua a leggere -
La riforma del Terzo Settore: cosa cambia?
GROTTAMMARE (AP) La riforma del Terzo Settore riguarda tutto il mondo non profit (associazioni, fondazioni, cooperative sociali, imprese sociali, ecc.).
Continua a leggere -
Il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – II° parte
Nella prima parte di questo approfondimento sul Registro Unico Nazionale del Terzo Settore ho chiarito quali enti dovranno iscriversi e quali documenti dovranno trasmettere per…
Continua a leggere -
Il rendiconto 5×1000 deve essere approvato in assemblea?
Dante: Il rendiconto del 5×1000 deve essere approvato dall’assemblea dei soci? (altro…)
Continua a leggere -
Le associazioni d’arma e la riforma del Terzo Settore
Mariano: Le associazioni combattentistiche e d’Arma come vengono “gestite” dalla riforma? Dove rientrano? (altro…)
Continua a leggere -
L’associazione può fare causa ad un socio?
Raniero: Se l’associazione ritiene di avere subito danni alla propria immagine da parte di un socio può fare causa per chiedere un risarcimento?
Continua a leggere -
5×1000: le nuove regole
La legge di riforma del Terzo Settore, tra molte altre cose, prevedeva la revisione delle norme che regolano il 5×1000. Il successivo
Continua a leggere -
I decreti attuativi della riforma del Terzo Settore
Il Consiglio dei Ministri il 28 giugno scorso ha approvato in via definitiva i decreti attuativi sul Codice del Terzo Settore,
Continua a leggere -
Dobbiamo consegnare l’elenco dei soci?
Donato: I carabinieri ci chiedono tutti gli anni l’elenco dei soci. Finora glielo abbiamo dato, ma non siamo sicuri di doverlo fare. Ci potete chiarire le idee?
Continua a leggere