-
L’importanza di avere il libro dei verbali corretto
Il libro dei verbali è un testo fondamentale del quale spesso gli enti non profit sottovalutano l’importanza.
Continua a leggere -
Possiamo mantenere la personalità giuridica?
Martina: L’ente non profit che rappresento ha personalità giuridica. Mi confermate che potremo mantenerla anche dopo la registrazione al Registro Nazionale Unico del Terzo Settore?
Continua a leggere -
Organo di controllo degli ETS: regole di funzionamento
L’art.30 del Codice del Terzo Settore (CTS) stabilisce sia i compiti che la composizione dell’organo di controllo degli enti del Terzo Settore (ETS).
Continua a leggere -
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore: si parte (forse)
Lo scorso 15 settembre il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha emanato il Decreto ministeriale n.106 ed i relativi allegati, con le regole…
Continua a leggere -
È possibile adeguare lo statuto dopo il 30/06/2020?
Cesare: Possiamo adeguare lo statuto dopo la scadenza del 30/06/2020? Non abbiamo ancora deciso cosa fare. (altro…)
Continua a leggere -
La ONLUS parrocchiale accede automaticamente al RUNTS?
Don Michele: La nostra Parrocchia ha fondato una ONLUS per raccogliere fondi da inviare alle missioni. L’associazione verrà iscritta in automatico al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore? O dobbiamo fare qualcosa…
Continua a leggere -
Società di Mutuo Soccorso: cos’è e come funziona
La Società di mutuo soccorso (SMS) è un ente senza fini di lucro che persegue finalità di interesse generale.
Continua a leggere -
Registro Unico Nazionale del Terzo Settore in arrivo (forse)
Pochi giorni fa Italia Oggi ha pubblicato la notizia che il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) potrebbe essere operativo dalla prossima primavera.
Continua a leggere -
La coop di produzione lavoro può iscriversi al RUNTS?
Giuseppe: Vorrei sapere se una cooperativa di produzione lavoro, come quella di cui sono presidente del CdA e direttore, può rientrare tra gli enti del Terzo Settore in base alla…
Continua a leggere -
Terzo Settore: agevolazioni fiscali anche in attesa del RUNTS
L’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’applicazione delle agevolazioni fiscali durante il periodo transitorio, cioè fino a quando non sarà operativo il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS).
Continua a leggere