Avvio del RUNTS: la procedura di iscrizione dei nuovi ETS
Qual è la procedura di iscrizione dei nuovi ETS al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS)? In altre parole: cosa devono fare gli enti che attualmente non sono iscritti
Erogazioni liberali: comunicazione obbligatoria all’Agenzia delle Entrate
Dal 2022 sarà obbligatorio comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati delle erogazioni ricevute dagli enti non profit. Ma in realtà non tutti gli enti saranno obbligati all’invio.
Personalità giuridica: come acquisirla prima dell’arrivo del RUNTS?
Il Codice del Terzo Settore (D.Lgs 117/2017) ha modificato sia le regole che la procedura da seguire per richiedere la personalità giuridica.
ASD ONLUS: diventare o no ente del Terzo Settore?
Prendiamo spunto dalla domanda che Erminia ci ha posto per l’ASD ONLUS di cui è presidente, per fare il punto sul futuro di questi enti.
Webinar gratuito: schemi di bilancio degli ETS
A marzo 2020 è stato pubblicato il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali contenente gli schemi di bilancio degli enti del Terzo Settore (ETS). Sono schemi obbligatori
Organo di controllo degli ETS: regole di funzionamento
L’art.30 del Codice del Terzo Settore (CTS) stabilisce sia i compiti che la composizione dell’organo di controllo degli enti del Terzo Settore (ETS).
Pubblicati gli schemi di bilancio degli enti del Terzo Settore
Il 18 marzo scorso è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 5 marzo 2020 contenente gli schemi di bilancio degli enti
5 errori-bulldozer nel fundraising che possono travolgere i tuoi risultati
In questo articolo di “Raccolta fondi no stress” Riccardo Friede ti spiega nel dettaglio quali sono i 5 errori più comuni che si trovano nel fundraising della gran parte delle
Decreto “Cura Italia”: gli interventi per gli enti non profit
Il DL n.18 del 17/03/2020, così detto “Cura Italia”, è stato emanato dal Governo per contenere gli effetti negativi dell’emergenza epidemiologica da Coronavirus.
La base associativa degli ETS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali è tornato a chiarire le modalità applicative del Codice del Terzo Settore, stavolta illustrando la composizione della base associativa degli ETS. Con