Crowdfunding? Funziona se…
Negli ultimi anni si è scritto e parlato molto di crowdfunding in Italia. Ne avevamo parlato anche noi spiegandone gli aspetti contabili e fiscali.
Per il crowdfunding donation based serve la partita IVA?
Federico: Ho letto il vostro articolo sul crowdfunding con molto interesse. Essendo le donazioni di modico valore non soggette a IVA e non essendo necessario dichiararle, lo stesso ragionamento può
Come paghiamo l’insegnante della palestra?
Maria Teresa: Siamo un’associazione sportiva dilettantistica iscritta al CONI e gestiamo una palestra. Come dobbiamo inquadrare il compenso dell’insegnante della palestra? Lavoro occasionale o co.co.co.?
Le scadenze fiscali del 2018
Come ogni anno, riportiamo il lungo elenco delle scadenze del 2018 previste dalla legge di bilancio (L.2015 del 27/12/2017) e che riguardano anche gli enti non profit. Per non perdere
Riforma Terzo Settore: dobbiamo fare qualcosa per il 5×1000?
Pietro: Sono presidente di una ONLUS che riceve i fondi del 5×1000. In seguito alla riforma del Terzo Settore dobbiamo fare qualcosa per continuare a riceverli?
Il finanziamento e le raccolte fondi degli Enti del Terzo Settore
GROTTAMMARE (AP) Il finanziamento e le raccolte fondi sono tra i principali problemi delle organizzazioni non profit. Soprattutto ora che i finanziamenti pubblici sono pochi e la riforma del Terzo
Le erogazioni liberali e il Social Bonus
Riprendiamo lo studio della riforma del Terzo Settore esaminando le nuove regole per le erogazioni liberali e il Social bonus.